Antonio Verderosa
![]() |
Antonio Verderosa (Avellino, 1967) porta a termine gli studi nell’anno accademico 1992-93 e svolge da quell’anno l’attività professionale in un’area in cui la complessità e la delicatezza degli interventi vengono a confrontarsi con l’elevato grado di sismicità e compromissione ambientale del territorio
La varietà delle tematiche affrontate durante questi anni, dalla progettazione ambientale, infrastrutturale, architettonica, al restauro dei beni culturali ed archeologici, alla pianificazione territoriale, consente attraverso un’organizzazione strutturale di base ed un sistema precostituito di collaborazioni professionali, di far fronte, nel rispetto dei tempi e delle modalità assegnate, alle diverse problematiche procedurali, progettuali ed esecutive che scaturiscono dallo svolgimento dell’attività .
Specialista in procedure edilizie, paesaggio ed urbanistica comunale . Tra ricerca e mestiere pratica l’Architettura.Responsabile S.U.A.P. del Comune di Serino (AV) negli anni 2003-2007.
Viene nominato nel 2006 dalla Giunta della Regione Campania, Commissario ad Acta per la definizione, con intervento sostitutivo, dei procedimenti di abusivismo edilizio nei Comuni di Barano (Na) e Forio d’Ischia (Na).
Presidente della Commissione per le valutazioni sismiche del Comune di Buonalbergo (BN)
Visiting Professor all’Università degli studi di Salerno, Facoltà di Ingegneria Civile Edile nel corso di Organizzazione e gestione del Cantiere dal 2003
Componente quale socio ordinario dell’Associazione Italiana Esperti Ambientali(Ass.I.E.A.)
Docente esperto in materia di procedure edilizie, paesaggio ed urbanistica comunale svolge attività di consulenza, ricerca e docenza per Enti Pubblici, Autorità Giudiziarie ed Università.
Autore di numerose pubblicazioni, scrive su riveste nazionali.